Category WEDDING PLANNING
matrimonio nel parco

La scelta dei fiori nel giorno del matrimonio è fondamentale per rendere indimenticabile la cerimonia e creare un tema che dia un tocco in più a questo giorno speciale.

Inutile negarlo: l’estate è la stagione più bella per sposarsi.

Il clima mite, le giornate che si allungano e permettono di godere di lunghi pomeriggi di sole e di fresche serate da trascorrere all’aperto… da giugno a settembre, 90 giorni da scegliere come cornice perfetta per la vostra cerimonia da sogno!
Attenzione però, bisogna sempre tener conto delle elevate temperature e di altri fattori che potrebbero rivelarsi possibili ostacoli per la programmazione del grande giorno.

Sarà importante pensare ad una soluzione efficace (non per forza dispendiosa) per ammortizzare il caldo, sia per gli sposi che per gli invitati. È essenziale scegliere la giusta location: una villa con un ampio parco o giardino, magari circondati da alberi in grado di regalare la giusta ombra.
Molto consigliato anche uno spazio all’esterno dove sistemare il buffet. Se si mangia all’interno, è importante assicurarsi in precedenza che sia un ambiente ampio e, soprattutto, dotato di aria condizionata.
Un’altra piccola ma originale idea, potrebbe essere quella di lasciare su ogni tavolo qualche ventaglio e, per gli invitati più accaldati, qualche ombrellino parasole.

Anche per il menù, parola d’ordine: freschezza!

È fondamentale pensare ad un menù estivo, rinfrescante e leggero, che non appesantisca gli ospiti.
Un aperitivo a buffet è l’accoglienza ideale per gli invitati: anche nella location di nozze si può posizionare un carretto con bevande e cocktail freschissimi, da servire in barattoli di vetro con tante cannucce colorate.
A fine pasto, invece, accanto al tradizionale buffet di dolci e pasticcini, potreste allestirne uno di frutta fresca intagliata: sarà scenografico oltre che gustosissimo!

Un menù di pesce è l’ideale per un matrimonio estivo, poiché riesce a coniugare gusto e eleganza: insomma, è la scelta ideale per un pranzo di nozze (ma anche per una cena) gustoso e raffinato.
Le tradizionali portate possono essere sostituite da un finger-food menù o da alcune portate crude, a base di tartare e frutti di mare, affiancate da tante verdurine fresche e da almeno una portata di pasta fredda.

L’angolo cruditè può essere completato con un’idea fresca, divertente e super cool: l’angolo sushi, da allestire all’interno del buffet di aperitivi e antipasti, per soddisfare anche i palati più esigenti e offrire agli ospiti un assaggio esotico e molto originale!

Consigliatissimo, inoltre, anche l’allestimento del carretto con i gelati: una proposta super trendy per sostituire il classico buffet di dolci. Gelati, granite, sorbetti ma anche bevande fresche e ghiaccioli, per la gioia dei più piccoli!